
Ciao!
Sono Monia Di Toro, nata a Termoli, avvocato, amo scrivere e raccontare.
Questo blog nasce dal desiderio di narrare storie, soprattutto al femminile.
Il filo conduttore è rappresentato da relazioni conflittuali, le cui dinamiche sono descritte attraverso pezzi di vita.
Veronica ha a che fare con un uomo che beve. Chiara con un tossico. Arianna è stata tradita e non riesce a liberarsi del marito. Martina subisce la prepotenza del compagno. Alcune di loro riescono a lasciare, altre no. Storie di donne, vere e inventate, raccontate attraverso semplici episodi di vissuti quotidiani.
Per raggiungere il cuore e la ragione di tutte le donne, che possono leggere di sé stesse per mezzo delle altre.
Donne che hanno saputo chinare la testa ma che sanno esprimere la grande forza di amare dell’universo femminile.
I racconti, in uno stile essenziale, offrono degli spunti di riflessione.
II lettore può trarre il suo insegnamento senza interferenze dell’autrice, che si limita a fotografare le singole esperienze.
Quante di noi sono incuriosite dalle dinamiche dell’amore e riconoscono le proprie paure, frustrazioni, debolezze nel racconto di altre donne?
Storie autentiche, in uno stile che arriva dritto al cuore.
Episodi di vita quotidiana che esprimono la difficoltà di affrontare ciò che è giusto fare per volersi bene e ciò che non si riesce a fare.
Le protagoniste sono in conflitto con sé stesse e con l’altro. Qualcuna ce la fa e si salva.
Qualcun’ altra combatte per sopravvivere.
Il lettore potrà immedesimarsi nell’emozione che si nasconde dietro ogni azione e reazione. Conoscersi e riconoscersi.
Emozioni attraverso fotografie di pezzi di vita, che incuriosiscono chi legge, che vuole sapere come va a finire.
Veronica, Arianna, Chiara sono donne “normali” in cui tutte si possono ritrovare.
Perché ognuno può diventare più forte, leggendo la sua fragilità.
Lo faccio per passione e perché no, fornire spunti su cui riflettere al lettore.
Perché scrivere e conoscere le storie degli altri a volte può essere utile anche a chi legge per trasformare le difficoltà in momenti di crescita e riscatto.
Perché’ in ogni pezzo di vita altrui c’è sempre un po’ di noi.
“C’è una crepa in ogni cosa, è da lì che entra la luce”.
(Leonard Cohen)